CONTROMANO (2018)

Commedia tra il divertente e il malinconico che si fonda quasi interamente sui pregiudizi razziali più triti e banali e propone un protagonista che, nella sua sistematica refrattarietà, non riesce mai a cambiare completamente, ma solo a scendere a patti con la sua coscienza. Da Albanese era lecito aspettarsi qualcosa di più, soprattutto con un tema così delicato e attuale, ma proprio per questo “Contromano” dovrebbe essere visto dalla maggioranza degli elettori italiani.

RSVP: “Come un gatto in tangenziale“, “Benvenuti… Ma non troppo“.
Voto: 6.
Test di Bechdel: negativo.

Related