18 Settembre 2018
di Lucapedia
di Lucapedia
“Io sono tempesta” è un’opera ruffiana e caustica, chiaramente ispirata alla cronaca nostrana e altrettanto chiaramente fondata sulla mentalità comune italiana: il finanziere senza scrupoli diventa l’unico personaggio positivo, mentre chi dovrebbe cercare di portare ordine e moralità degenera nelle proprie contraddizioni personali; e c’è anche spazio per la superficialità delle nuove generazioni e il nichilismo serpeggia fino al finale, che lascia comunque un briciolo di speranza.
RSVP: “Questione di karma“, “Se Dio vuole“.
Voto: 7.
Test di Bechdel: positivo.