5 Gennaio 2015
di Lucapedia
di Lucapedia
A parte la fotografia splendida e le interpretazioni magistrali dei due protagonisti, sono la delicatezza e l’umorismo sottile – eppure costante e irresistibilmente nonsense – con cui vengono trattati temi forti, come il lutto familiare, la malattia psichiatrica e la solitudine in generale, a rendere questo film un’autentica perla del cinema nordeuropeo.
RSVP: “Canzoni del secondo piano“, “Un affare di gusto“.
Voto: 8. Matterhorn