15 Agosto 2016
di Lucapedia
di Lucapedia
Un racconto di formazione intimo e delicato, in perfetto stile Gondry: personaggi poetici, sceneggiatura al limite del surrealismo e tanto emo-artigianato di contorno. Alla prova dei fatti, dopo una serie di passi falsi notevole, il regista francese dimostra di dare il meglio di sé lavorando con budget ridotti, attori semi-sconosciuti e aspettative molto basse, senza calcare troppo la mano sulla componente onirica.
RSVP: “Be Kind Rewind – Gli Acchiappafilm“, “Mood Indigo – La schiuma dei giorni“.
Voto: 7. Microbo e Gasolina
Test di Bechdel: positivo.