ROSIGNANO SOLVAY – LA FABBRICA CHE SI FECE GIARDINO (2017)

Originale case study riguardante una città nata dal company housing di una multinazionale agli inizi del Novecento: da un lato, l’analisi architettonica e urbanistica danno la misura dell’impatto positivo che questo esperimento ha avuto sul territorio; dall’altro, traspare chiaramente l’influenza culturale e sociale del sistema Solvay, che ha cambiato faccia -nel bene e nel male- alla città e ai suoi abitanti.

RSVP: “Urbanized“, “Unfinished Spaces“.

Voto: 7. Rosignano Solvay – La fabbrica che si fece giardino

Test di Bechdel: negativo.

Related