25 Ottobre 2018
di Lucapedia
di Lucapedia
“Thunder road” è un raro esempio di come uno splendido cortometraggio possa diventare fonte d’ispirazione per un altrettanto splendido lungometraggio. In verità, in un paio di monologhi si avverte una leggera forzatura nel minutaggio complessivo, ma Jim Cummings si supera davvero nel triplice ruolo di regista, sceneggiatore e protagonista: il suo personaggio è tanto maldestro quanto tenero nell’affrontare le difficoltà della vita, e fa sistematicamente seguire ogni sorriso che riesce a strappare a una riflessione tutt’altro che banale sulla nostra società. Sorprendente.
RSVP: “Ubriaco d’amore“, “Lars e una ragazza tutta sua“.
Voto: 7/8.
Test di Bechdel: negativo.