UN PICCIONE SEDUTO SU UN RAMO RIFLETTE SULL’ESISTENZA (2014)

Collage di piani sequenza visivamente abbacinante e ostentatamente geniale, un po’ commedia (si ride davvero tanto) e un po’ dramma, un po’ provocazione e un po’ riflessione, un po’ Monty Python e un po’ Kaurismaki, un po’ surreale e un po’ iperreale, un po’ cinema e un po’ teatro (Beckett, in particolare). Film imprescindibile, ma non alla portata di tutti (anzi!).

RSVP: “Canzoni del secondo piano“, “Leningrad Cowboys Go America“.

Voto: 9. Un piccione seduto un ramo riflette sull’esistenza

[Versione estesa della recensione su ConcretamenteSassuolo]

Related