14 Marzo 2015
di Lucapedia
di Lucapedia
Partiamo da una serie di assunti: Phoenix è proprio bravo, la Newsom è sempre e comunque un valore aggiunto, le opere di Pynchon sono delle belle gatte da pelare e P.T. Anderson è uno dei più grandi registi viventi. Se poi riaffiora quello humor sottile dei suoi esordi, in un’ambientazione lisergica come poche, allora il capolavoro post-postmoderno è servito. Ipnotico e labirintico.
RSVP: “Il grande Lebowski“, “Ubriaco d’amore“.
Voto: 8,5. Vizio di forma