LA FORMA DELL’ACQUA.
A SCUOLA DI ECOLOGIA CON L’ENNESIMO

ennesimoAcademy
Tra le nuove entrate nel carnet dei corsi dell’Ennesimo Academy, un format di lezioni legato allo sviluppo di un progetto di comunicazione pubblicitaria sulla tematica ambientale della riduzione del consumo di plastiche monouso e degli effetti sul clima e l’inquinamento, a favore dell’acqua potabile. Il progett opilota de “La Forma dell’Acqua”è stato sviluppato con il Comune di Spilamberto all’interno del Progetto SASSO!

PROGETTO SASSO DAD ENNESIMO FILM FESTIVAL

Insieme all’Amministrazione Comunale di Spilamberto, Ennesimo Film Festival e TILT – Associazione Giovanile hanno dato vita al progetto SASSO, acronimo di Salvaguardia Ambientale per una Spilamberto più Sostenibile da oggi, che riflette sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU in particolare sulla lotta al cambiamento climatico (OSS 13). Protagonisti dell’iniziativa, gli studenti del Consiglio comunale dei Ragazzi che hanno imparato a realizzare una serie di pubblicità sul tema del consumo quotidiano delle plastiche monouso e dagli effetti che questo sta avendo sul clima e sull’inquinamento.
Durante il corso sono intervenuti anche un gruppo di esperti composto da Roberta Pè e Davide Bigarelli del Gruppo HERA e dal fondatore dell’Agenzia TIWI Nicola Bigi che hanno incontrato gli studenti e tenuto una lectio su temi ambientali e legati al mondo della creatività. Una volta concluso il corso, gli studenti sono stati divisi in gruppi e hanno lavorato con un grafico professionista per la realizzazione di quattro pubblicità sul tema.
«Obiettivo dei corsi dell’Academy  è quello di attivare la creatività e la sensibilizzazione dei partecipanti attraverso una serie di esercizi individuali e il confronto collettivo. Con il progetto SASSO abbiamo voluto allargare la riflessione fatta insieme al Consiglio comunale dei Ragazzi a tutta la cittadinanza arrivando a realizzare una campagna di affissioni e pubblicitaria che ha portato 120 manifesti su tutto il territorio dell’Unione e uno spazio giornaliero su TRC TV. Il tema trattato dal progetto SASSO dovrebbe essere all’ordine del giorno di ogni agenda governativa, ma sempre più spesso viene sorpassato da contingenze e impellenze e posto in secondo piano. Con il tempo a
disposizione che la pandemia ci ha sta costringendo a vivere, grazie all’opportunità offertaci dal Comune di Spilamberto e dalla Regione Emilia-Romagna abbiamo deciso di lavorare con le generazioni più giovani sul tema per iniziare con loro un percorso che speriamo possa continuare anche in futuro. Giocando e divertendoci abbiamo analizzato le forme che stanno alla base della comunicazione pubblicitaria e le donazioni di borracce, tantissimi libri alla biblioteca e la possibilità di vivere in prima persona un contatto con la tecnologia con gli Oculus, vogliamo siano da stimolo per l’intera comunità per impegnarsi maggiormente tutti e ogni giorno a raggiungere una maggiore consapevolezza intorno ai temi dell’economia circolare e del consumo di acqua pubblica».

 

Progetto realizzato in Collaborazione e con il contributo di

comune di spilamberto

COMUNE DI SPILAMBERTO

regione emilia romagna

REGIONE EMILIA ROMAGNA

TILT – ASSOCIAZIONE GIOVANILE

ennesimoAcademyENNESIMO ACADEMY