Earth Day 2017

Sabato 22 aprile 2017 sarà la Giornata Mondiale della Terra. Come si festeggia il nostro pianeta? Noi ci facciamo ispirare, come sempre, dal cinema e dai film che in qualche modo hanno celebrato la bellezza e l’unicità del pianeta Terra.

Iniziamo con Erin Brockovich – Forte come la verità. Ispirato ad una storia vera, il film fece scalpore e fece vincere a Julia Roberts, che interpretava la protagonista, l’Oscar, il Golden Globe e il Premio BAFTA.
Erin Brockovich è una donna che cerca di superare un momento buio, ha bisogno urgente di un lavoro, e, quasi in bancarotta, riesce ad inserirsi nell’ufficio di Masry ottendo un lavoro. Proprio alla sua scrivania viene a conoscenza informazioni che riguardano la Pacific Gas and Electric. Inzia ad indagare e scopre che le acque sono contaminate da cromo. È così che inizia una delle più grandi cause nella storia della California.

wall-e

 

 

Molto più di un semplice cartoon Wall-E è uno dei migliori progetti di animazione della Pixar. Il robottino Wall-E vive in un mondo di rifiuti, causa di un consumismo estremo ed irresponsabile e dell’eccessivo sfruttamento ambientale. Determinato a vivere la propria vita, Wall-E combatte per riportare amore e vita sulla Terra.

 

La tematica ambientale fa da sfondo anche a Blade Runner (1982). Nella Los Angeles del 2019, gli animali sono essenzialmente estinti e l’inquinamento ha reso il mondo oscuro ed inospitale. Chi può si trasferisce nelle colonie extramondo, mentre sulla Terra rimangono le persone che sono state scartate dalla visita medica e da chi non può permettersi il viaggio. Il clima è pessimo, il sole è offuscato e l’inquinamento produce una pioggia continua. Mentre l’assenza totale del bello contribuisce a creare un senso di claustrofobia. Uno scenario apocalittico!

Se siete appassionati di western invece, non può mancare Balla coi lupi. Kevin Costner, nel ruolo di John Dunbar, è un veterano della guerra civile che viene mandato al margine delle praterie del Sud Dakota. Qui si innamora dell’ambiente e del popolo Sioux, rifiutandosi di conquistare le loro terre. Gli animali, come la natura in generale, giocano un ruolo importante: come personaggi della storia.

balla1300

Tra le pellicole più recenti, ricordiamo Interstellar di Christopher Nolan (2014). Gli eccessi degli uomini hanno trasformato la terra in una specie di deserto rosso, colpito da tempeste di sabbia. I  campi coltivati bruciano continuamente e le ultime risorse rimaste sono ridotte ormai al minimo indispensabile per la sopravvivenza umana. Non resta che trasferirsi altrove: ma dove?