L’Ennesimo Film Festival case study all’UNIMORE

Gli studenti di Management della Cultura studieranno l’Ennesimo Film Festival fino a dicembre

 

Anche quest’anno l’Ennesimo Film Festival torna fra i banchi dell’Università. Dopo le esperienze con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e l’Università di Parma, il Festival sarà analizzato come case study dagli studenti del corso di Organizzazione e management della cultura e della creatività tenuto dal professor Fabrizio Montanari all’interno del corso di Laurea Magistrale in Management e Comunicazione d’Impresa del Dipartimento di Comunicazione ed Economia. Il Festival era già stato protagonista di questo corso nell’Anno Accademico 2018-2019 e si tratta dunque di una conferma all’interno del programma formativo dell’ateneo emiliano.

foto della prima edizione del corso all'unimore foto della prima edizione del corso all’unimore – questa edizione del corso sarà tenuta in modalità didattica a distanza

 

Durante la prima lezione avvenuta tramite didattica a distanza – spiegano Federico Ferrari e Mirco Marmiroli organizzatori della kermesse – abbiamo presentato agli studenti il Festival da un punto di vista tecnico con focus sulla fase organizzativa, sul budget e sulla gestione dello staff, fino agli aspetti che riguardano la selezione dei cortometraggi, le partnership e soprattutto i corsi dell’Ennesimo Academy. Gli studenti si divideranno in gruppi, ognuno dei quali dovrà analizzare un aspetto specifico dell’Ennesimo e ideare proposte e soluzioni innovative per aiutarci nell’organizzazione della sesta edizione del Festival concentrandosi in particolare su alcuni aspetti. Primo fra tutti il trovare modalità alternative per organizzare eventi culturali in tempo di pandemie o in caso di nuovi lockdown. A seguire c’è l’aspetto del digitale, da non utilizzare soltanto come ancora di salvezza, quanto da poter sfruttare durante tutto il corso dell’anno o per aspetti specifici dell’evento. Da ultimo gli studenti si concentreranno sul tema dell’educazione all’immagine e sulle nuove prospettive che l’Academy può assumere con eventualmente nuovi corsi rivolti non solo a studenti quanto a insegnanti, famiglie e al pubblico dell’Ennesimo»

 

Al termine del corso, una volta sostenuto l’esame, gli studenti avranno poi la possibilità di presentare quanto da loro elaborato e proposto direttamente all’Amministrazione Comunale di Fiorano per offrire così un’opportunità concreta ai frequentanti di vedere realizzate le proprie idee all’interno della prossima edizione del Festival.