La Venere di Milis
Giorgia Puliga
15 minuti
Italy
2021
Tonio, agricoltore cinquantenne, conduce una vita monotona tra lavoro, casa e bar. Il ritrovamento di un’antica statua porterà un vento nuovo nella sua vita che lo costringerà a fare i conti con le donne del passato e del presente, forze motrici del destino degli uomini.
Tonio, a fifty-year-old farmer, leads a monotonous life balancing work, home, and visits to the bar. The discovery of an ancient statue will bring a new wind into his life, forcing him to come to terms with the women from both his past and present, the driving forces behind a man's destiny.
Giorgia Puliga (Oristano, 2000)
Frequenta un corso di filmmaker con il regista Gian Paolo Vallati e successivamente si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Roma, partecipando a diversi laboratori, campus e stage. La Venere di Milis è il suo primo cortometraggio professionale.
Giorgia Puliga attended a filmmaker course with director Gian Paolo Vallati, following which she enrolled at the Academy of Fine Arts in Rome. During her time there, she participated in a range of workshops, campus events, and stages. La Venere di Milis is her first professional short film.
VISIONI SARDE