Green Ennesimo

Ennesimo Film Festival goes green!
Strategie per ridurre l’impatto ambientale delll’Ennesimo evento

Crediamo che la trasformazione ambientale passi, anche e soprattutto, dalla trasformazione culturale. Il cinema infatti è uno strumento di comunicazione capace di diffondere e sostenere l’importanza dello sviluppo sostenibile. Tematiche che ci rimandano all’Agenda 2030, a cui dedichiamo anche una selezione del nostro Festival, che portiamo nelle classi delle scuole che partecipano ai corsi dell’Academy con il corso La Forma dell’Acqua. In ottica di sostenibilità integrata siamo convinti che sia fondamentale un approccio che inviti alla trasformazione culturale: sia per diffondere modelli di produzione che di consumo responsabili, che per la partecipazione attiva e consapevole della cittadinanza. Il cinema, in quanto linguaggio artistico e creativo assume un ruolo strategico nell’educare il pubblico a stili di vita e scelte più consapevoli e responsabili, divulgando i grandi temi della sostenibilità.

E siamo convinti che le trasformazioni hanno senso e luogo solo se oltre a professarne le teorie si mettano anche in pratica.

  • Ecco perché limitiamo l’utilizzo e la stampa di materiali promozionali. E questo è uno dei motivi per cui gli oggetti per gli allestimenti sono simili da qualche anno: è il nostro incoraggiamento al riuso!
  • Nelle sedi del Festival troverete i bidoni per poter fare la raccolta differenziata correttamente, ma se non siete sicuri, chiedete allo staff che ha seguito un corso di aggiornamento per differnziare correttamente i rifiuti secondo le regole del comune di Fiorano Modenese.  Inoltre il nostro Sustainability Partner, il Gruppo HERA mette a disposizione anche un’app apposita per incoraggiare alla corretta raccolta differenziata, la puoi trovare qui. 
  • Per ridurre il consumo di plastica usa e getta, abbiamo chiesto ai servizi di ristorazione a cui ci affidiamo per i pasti dello staff e degli ospiti di evitare le stoviglie in plastica per la somministrazione dei pasti e useremo per tutta la settimana stoviglie riutilizzabili.
  • I gadget che abbiamo realizzato per il 2024 sono in cotone e/o cartone riciclato, garantito dalla certificazione. Allo stesso modo il catalogo, seppur corposo, è stampato su carta certificata FSC.
  • Abbiamo sostituito il corposo flyer in cui segnalare tutti gli appuntamenti della settimana del festival con una agevole cartolina dotata di QR code, e incoraggiando ad usare il sito web e i social per tutti gli aggiornamenti.
  • Invitiamo tutti agli spostamenti green: e partiamo dai nostri ospiti ai quali chiediamo di raggiungerci in treno e/o autobus almeno fino alla stazione di Modena. E abbiamo riassunto in questa pagina dedicata al pubblico, come raggiungerci con i mezzi pubblici.
  • Ci occuperemo di ripulire i luoghi del Festival di eventuali rifiuti ingombranti causati dal nostro passaggio

 

Aiutiamo insieme il Pianeta!

 

Qui i nostri consigli per muoversi green