di Redazione Ennesimo Film Festival

Si è tenuto ieri al Caffè del Teatro Astoria di Fiorano il secondo appuntamento con Il Re(gista) è nudo, la rassegna monografica curata da Ennesimo Film Festival. Il percorso, pensato come una serie di tavole rotonde dedicate a singoli registi, è inziato lo scorso 25 febbraio con un evento che ha visto come protagonisti Paolo Sorrentino e Aki Kaurismaki.
In attesa delle giornate del Festival, che si terrano i prossimi 4,5 e 6 maggio, gli incontri della serie Il Re(gista) è nudo, ci portano alla scoperta di tante curiosità, attori feticcio e soprattutto il modo di concepire il lavoro di una coppia di registi, che per il secondo appuntamento sono stati Roy Andersson e Wes Anderson.
Ebbene sì, anche la seconda coppia di registi è stata denudata!
Pronti a saperne di più? Vi segnaliamo qui una piccola panoramica su ciò che abbiamo scoperto a proposito di questa coppia di registi!
LA CURIOSITÀ
Sapevate che Roy Andersson non scrive le sceneggiature dei suoi film? Il suo lavoro si basa su uno storyboard essenziale, inoltre per ciascuna scena disegna un acquerello che mostra agli attori.
Vi siete accorti che Wes Anderson ha chiuso tutti i suoi film con una scena in slow motion, ad eccezione di Il treno per Darjeeling (2007)?
Qui trovate una compilation con tutte le scene più belle.
LA CITAZIONE
Sto cercando di mostrare cosa vuol dire essere umani e essere vivi.

Ogni volta che faccio un film, non ho assolutamente idea di come andrà a finire.
Per ripercorrere queste e tante altre curiosità, qui vi segnaliamo i link delle nostre presentazioni:
Roy Andersson & Wes Anderson.
Non perdete il prossimo incontro de Il Re(gista) è nudo
che si terrà a fine aprile, a pochi giorni dall’inizio ufficiale del Festival!