INFORMAZIONE E CRITICA
IL CASO SERIE TV ATTRAVERSO IL WEB,
LA RADIO E ALTRI MEDIA ALTERNATIVI
SABATO 6 MAGGIO ore 09:00
Teatro Astoria – Fiorano Modenese
Sabato 6 maggio, in collaborazione con l’Ordine Giornalisti e la Fondazione Giornalisti dell’Emilia Romagna, si terrà il seminario di Formazione (aperto al pubblico e con accreditamento formativo per gli iscritti all’Ordine dei Giornalisti) Informazione e critica: il caso serie TV attraverso il web, la radio e altri media alternativi. Il seminario, che si svolgerà a partire dalle 9 al Teatro Astoria di Fiorano Modenese, è a ingresso gratuito.
IL PROGRAMMA DELLA MATTINATA

Non Dirmi come va a Finire – Clown Bianco Edizioni
8:45 – 9:00 Registrazione dei partecipanti
9:00 – 13:00 Saluti Istituzionali, presentazione dell’Ennesimo Film Festival, relazioni
Relazioni
La serialità sul web: la critica online e l’editoria non cartacea.
L’esempio della serie tv Westworld e dell’ebook dedicato
Matteo Berardini
Direttore della rivista Point Blank Director of Point Blank magazine
Attilio Palmieri
Critico cinematografico, PhD Researcher all’Università di Bologna, Dipartimento DAMS
La serialità alla radio: la critica televisiva raccontata in diretta e tramite podcast
Eugenia Fattori
Contributor sulle riviste online Point Blank e Seriangolo, conduttrice di Serial K le serie TV in radio
Tommaso Gavioli, Bebe Solazzi, Dodi Germano
Autori e conduttori del programma radiofonico Serial K le serie TV in radio in onda su Radio Città del Capo
La serialità e la fanfiction: ispirarsi alle serie TV per creare narrativa
Daniela Bortolotti
Curatrice del volume Non dirmi coma va a finire – Antologia 20 racconti sulle serie tv, Clown Bianco Edizioni 2016
Gianluca Morozzi
Scrittore