La Ciudad de la Pericia vince il Caesar Design Film Award

La ciudad de la Pericia di Yesenia Novoa Rodríguez a
vincere i Caesar Design Film Award.

Il cortometraggio, che racconta da un lato l’aumento delle biciclette a Città del Messico in un’ottica green e dall’altro il parallelo aumento di incidenti e
morti a causa dell’assenza di cultura stradale, è stato decretato vincitore non solamente dalla Giuria dei CDFA, ma anche da i Wannabe Designer, che ne hanno apprezzato la lettura del design come progettazione del futuro delle persone, come risposta alle necessità sociali.

Le motivazioni della giuria Ufficiale

Il cortometraggio La Ciudad de la Pericia, con grande sensibilità e con un approccio intimo sia nelle immagini proposte che nella scelta delle voci narranti, restituisce il problema della mobilità sostenibile che vivono le grandi megalopoli. Siamo a Città del Messico, ma potremmo essere in tanti altri luoghi dove ancora manca un lavoro politico e urbanistico che conceda agli abitanti di poter vivere la loro quotidianità e spostarsi su due ruote consentendo minori spese di trasporto e un impegno nei confronti della salvaguardia del pianeta tutto. La regia e lo stile sono puliti  e alternano riprese della megalopoli a scorci di vita quotidiana e domestica, favorendo l’immedesimazione dello spettatore all’interno di un tema che deve, sempre di più, coinvolgere tutti in modo da poter pensare un futuro meno inquinato, più sostenibile e più adatto ai ritmi dell’essere umano.

 

Le motivazioni della giuria Wannabe Designers

Design vuol dire portare il prodotto, l’edificio, più vicino alle persone.
Per noi design for future non significa dunque immaginare solo il futuro degli oggetti, ma progettare per il futuro delle persone. Immergersi nei problemi quotidiani e dare risposte concrete. Ciudad de la pericia si spinge addirittura oltre: racconta della necessità sociale di infrastrutture che diano un futuro alle persone. In un contesto sociale difficile come quello di Città del Messico, bicicletta e ciclovie adeguate possono diventare un’occasione di riscatto per chi non può permettersi di muoversi in auto per lavorare.  La riflessione sulla città a misura d’uomo è esaltata dalle scelte fotografiche e sonore che ci catapultano nel traffico caotico della capitale messicana. È per questi motivi che riconosciamo al lavoro di Yesenia Novoa Rodriguez la menzione Wannabe designers 2022.