I Mestieri del Cinema – 4 MAGGIO ore 20.30 TEATRO ASTORIA
Si trasferisce a New York sul finire degli anni ‘60 e inizia a frequentare la Columbia University. La madre aveva fatto studiare inglese a lei e ai suoi fratelli, sin da piccoli e incoraggiati alla conoscenza della lingua «o non sarebbero andati da nessuna parte». Appassionata di cinema, torna in Italia e utilizza le sue capacità per diventare la prima dialoghista donna italiana. Ma cos’è un dialoghista? Questa professione consiste nella traduzione e nell’adattamento dei film, ovvero nel rendere scorrevole e comprensibile per il pubblico italiano un film straniero, cogliendo tra le altre cose le sfumature del parlato ed evitando stonature con il labiale. Non una traduzione letteraria, quindi, ma un’interpretazione che colga perfettamente lo spirito delle battute originali. Ha lavorato su oltre 1600 pellicole di lingua anglosassone. Tutti i dialoghi dei film di Woody Allen e Martin Scorsese in italiano sono opera sua. I racconti delle avventure dietro le quinte cinematografiche di Elettra Caporello introdurranno la serata del sabato di Ennesimo Film Festival.
ELETTRA CAPORELLO Soprannominata la Signora dei Dialoghi, è dal 1985 la prima dialoghista donna per il cinema in Italia. Dopo alcuni anni negli uffici stampa, diventò dialoghista per la televisione e infine, facendosi strada in un mondo dominato da uomini, per il grande schermo. Oggi è la principale dialoghista di tutti i film di Woody Allen e, dal 1999 di tutti i film di Martin Scorsese.