di Redazione Ennesimo Film Festival
La sublimazione che quaglia
INDEX
1. PERCHÉ LUI?
2. PILLOLE BIOGRAFICHE
3. TRE CITAZIONI
4. LO SPETTATORE TIPO
5. CON QUALE FILM PARTIRE?
6. ATTORE RICORRENTE
7. ALCUNI MOMENTI MUSICALI IMPRESCINDIBILI
8. SCENE DA RIVEDERE UNA VOLTA A SETTIMANA
9. ARTICOLI E CONTRIBUTI
10. ORA TOCCA A TE!
Perché lui?
È decisamente il giovane regista statunitense più promette della sua generazione: 4 i lungometraggi all’attivo e più del doppio gli Oscar® conquistati dai suoi film, senza contare gli altri numerosi e prestigiosissimi premi. Le opere di Chazelle stupiscono non solo per le musiche eccezionali e uno studio del suono estremamente accurato, ma anche e soprattutto perché riescono a dare vita a emozioni universali attraverso una direzione degli attori impeccabile e una messa in scena sempre degna degli standard di Hollywood. Nonostante le ambizioni deluse riguardo una carriera in ambito musicale, Chazelle risolve l’impasse dedicandosi egregiamente al cinema.
Pillole biografiche
? ? Nasce a Providence il 19 gennaio 1985 da genitori docenti universitari
? Appassionato film-maker, cresce con l’aspirazione a diventare batterista jazz di successo
? Studia a Harvard dove conosce Justin Hurwitz, compositore col quale collabora sistematicamente per realizzare i suoi film
? Anche Jasmine McGlade, produttrice cinematografica di Guy and Madeline on a Park Bench e La la land – e sua ex moglie, l’ha conosciuta durante l’università.
Tre Citazioni
If you’re an artist, you want to draw from real life; you want to draw from experiences, emotion, and it’s something that a lot of musicians juggle with. I’ve always found it so fascinating.
Se sei un artista, desideri attingere dalla vita reale; vuoi attingere da esperienze, emozioni ed è qualcosa che molti musicisti si destreggiano a fare. L’ho sempre trovato così affascinante.
Tre Citazioni
I guess art itself is insane. Its actual function is rarely clear, and yet people give their hearts and souls and lives to it, and have for all of history.
Credo che l’arte stessa sia folle. E la sua reale funzione così raramente chiara; eppure le persone danno i loro cuori, le loro anime, le loro vite per essa, e lo fanno per tutta la storia.
Tre Citazioni
What I love about jazz is that it’s full of legends, full of myths. It’s an oral history because it started in New Orleans and Kansas City, under the radar.
Quello che amo del jazz è che è pieno di leggende, pieno di miti. È una storia orale perché è iniziata a New Orleans e Kansas City, sotto il radar.
Lo spettatore tipo di Chazelle
? L’età non conta: la questione è essere o meno emotivamente (instabili) e predisposti al fascino delle narrazioni hollywoodiane (mette in conto la lacrima facile)
⌛ Deve avere a disposizione un tempo-visione medio che si aggira intorno alle due ore
? Cerca nei film una marcata combinazione tra estetica ricercata (l’immagine sempre perturbata sta al suono costantemente incalzante) ed enfasi sui sentimenti (dettagli, primi e primissimi piani)
? Condivide, da buon occidentale, il principio eschileo secondo il quale la sofferenza insegna e dalle delusioni e dai dolori si impara a vivere
? Nutre forti pregiudizi nei confronti del genere musical, ma si ricrede sorprendentemente dopo la visione di La la land
Con quale film partire?
Se si decide di partire da zero e si vuole affrontare in ordine cronologico la sua filmografia, ci si potrà stupire facilmente del grande scarto tra la prima pellicola e le successive. Guy and Madeline on a Park Bench (2009) condivide, in parte, spirito e interessi con Whiplash (2014) e La la land (2016), anche se sono sufficienti i primi dieci minuti di Guy and Madeline a far comprendere allo spettatore quanto siano i sentimenti l’oggetto-soggetto delle sue storie.
Attore Ricorrente
Il famigerato Ryan “monoespessione” Gosling, due volte nominato agli Oscar® come miglior attore protagonista, una delle quali proprio per La la land. L’attore ha inoltre ammesso di aver dovuto imparare a suonare il piano per poter interpretare al meglio il personaggio Sebastian Wilder.
Alcuni momenti musicali imprescindibili
Guy and Madeline on a Park Bench – Lo spirito jazz rappresentato nella sua forma più pura e libera.
Whiplash – Dove impegno, costanza e dedizione raggiungono il climax.
La la land – Il meritatissimo premio Oscar® per la migliore interpretazione femminile, nonché Coppa Volpi della 73a Mostra del Cinema di Venezia, Emma Stone.
First Man – Pathos e tensione prima della “magnifica desolazione” lunare.
Scene da rivedere una volta a settimana
Guy and Madeline on a Park Bench – Per sbizzarrirsi come ballerini frizzantini il venerdì o il sabato sera.
Scene da rivedere una volta a settimana
Whiplash – L’insegnante del liceo che tutti mai avremmo voluto avere ma che ci sogniamo ancora dopo anni.
Scene da rivedere una volta a settimana
La la land – Come in un mondo di fragole e panna la gente vive il lunedì mattina.
Scene da rivedere una volta a settimana
First Man – Lacrimoni facili.
Articoli e contributi
Per un’attenta considerazione dei personaggi protagonisti dei tre film di maggiore successo di Damien Chazelle
↪️birdmenmagazine.com/tag/damien-chazelle/
Qualche intervista
↪️ciakmagazine.it/lintervista-damien-chazelle/
↪️rollingstone.it/cinema/interviste-cinema/damien-chazelle-il-lato-oscuro-della-luna/433706/
↪️intrattenimento.eu/news/damien-chazelle-intervista-nomination/
Videointerviste
↪️ youtube.com/watch?v=whhOSY1M7To
↪️youtube.com/watch?v=zNlYZ7gTg9k