-
LA FAVORITA (2018)
Si tratta della definitiva consacrazione della weird wave greca, oppure è il definitivo abbandono del genere da parte di...
-
I AM NOT A WITCH (2017)
Una storia che potrebbe sembrare medievale, ma che in realtà è ambientata ai nostri giorni, in un luogo distante...
-
THOROUGHBREDS – AMICHE DI SANGUE (2017)
Di certo “Thoroughbreds” non può essere tanto considerato un racconto di formazione, quanto piuttosto di de-formazione, perché lo sviluppo...
-
LA BALLATA DI BUSTER SCRUGGS (2018)
Scritto, fotografato, girato e confezionato magistralmente, “La ballata di Buster Scruggs” è un western antologico che aspira ad essere...
-
WIENER-DOG (2016)
Quattro storie s’intrecciano attraverso un bassotto, un comune denominatore silenzioso che ne vive di tutti i colori. Solondz propone...
-
SLICE (2018)
“Slice” è un B-movie di serie Z che rinuncia in toto a effetti speciali e sensazionalismi per puntare tutto...
-
BOB & MARYS – CRIMINALI A DOMICILIO (2018)
“Bob & Marys” è una godibile dark comedy italiana che -una volta tanto- si prende gioco con leggerezza ma...
-
IO SONO TEMPESTA (2018)
“Io sono tempesta” è un’opera ruffiana e caustica, chiaramente ispirata alla cronaca nostrana e altrettanto chiaramente fondata sulla mentalità...
-
FILTH (2013)
Come per l’omonimo romanzo di Welsh e anche il precedente “Trainspotting“, è molto difficile incasellare in un genere ben...
0 -
LOWLIFE (2017)
“Lowlife” ha una sola pecca: essere stato girato quasi un quarto di secolo dopo “Pulp Fiction“, dettaglio tutt’altro che...
-
EASY – UN VIAGGIO FACILE FACILE (2017)
Un esordio convincente con uno stile decisamente insolito – quantomeno se confrontato con la “tradizione” italiana- perché, complice anche...
-
METTI LA NONNA IN FREEZER (2018)
Commedia briosa e sgangherata, che se ne infischia della verosimiglianza e punta dritto al divertimento, lasciando il giusto spazio...
-
THE SQUARE (2017)
Uno dei pochi film realmente originali e interlocutori dell’ultima stagione cinematografica: il tema -un po’ snob– dell’arte è solo...
-
KINGSMAN – IL CERCHIO D’ORO (2017)
Squadra che vince non si cambia e, così, dopo il successo dell’episodio precedente, la produzione riaffida a Vaughn l’ennesimo...
-
MORTO STALIN, SE NE FA UN ALTRO (2017)
È una commedia tanto caustica quanto divertente, ma al tempo stesso è anche un resoconto sufficientemente fedele degli ultimi giorni...
-
TRE MANIFESTI A EBBING, MISSOURI (2017)
Un ritratto genuino dell’America più rurale e ruspante, che unisce una raffinata analisi sociologica alle tipiche contraddizioni dei nostri...
-
MAYHEM (2017)
Un virus che -una volta tanto- non genera zombie, e la paura del contagio viene stroncata sul nascere perché...
-
EL BAR (2017)
De la Iglesia torna alla black comedy corale e lo fa ancora una volta puntando sull’ambientazione claustrofobica e l’assoluta...
-
BRIGSBY BEAR (2017)
Il protagonista è un completo disadattato e le vicende che lo coinvolgono sono sempre in bilico tra il tenero...
-
CATTIVISSIMO ME 3 (2017)
Se i due precedenti film della serie e, soprattutto, lo spin-off “Minions” si erano focalizzati sul pubblico più giovane,...
-
L’ALTRO VOLTO DELLA SPERANZA (2016)
Kaurismaki conferma per l’ennesima volta di essere una certezza cinematografica, ma soprattutto un grande artista, perché riesce a conservare...
-
UNDER THE TREE (2017)
La grigia quotidianità e un intreccio di famiglie disfunzionali portano a un verosimile degrado dei rapporti di vicinato, che...
-
PICCOLI BRIVIDI (2015)
Era da tanto tempo che non assistevamo a un tentativo appassionato (e appassionante) di girare un film per ragazzi...
-
FREE FIRE (2016)
Dopo un progetto decisamente ambizioso come “High-Rise“, in cui Wheatley sembrava ormai pronto al grande salto, il regista inglese...
-
SAINT AMOUR (2016)
Incontri e soprattutto scontri tra generazioni, sessi, estrazioni sociali e culturali: c’è tutto il tradizionale repertorio del duo Delepine...
-
TOUR DE PHARMACY (2017)
Premesso che quello dei mockumentary è un filone tanto esiguo quanto spassoso e intelligente, in questo caso anche la...
-
ONCE UPON A TIME IN VENICE (2017)
Un film così e, soprattutto, con questo cast meritava una sceneggiatura più brillante e una più tangibile sensazione di...
-
WILSON (2017)
Una commedia acida e misantropica con un Harrelson nell’insolita veste dello scapolone burbero e grottesco; ed è proprio la...
-
MINDHORN (2016)
Un attore in disarmo, tronfio, inetto, maschilista e scorretto, cerca di risollevare la propria immagine aiutando la polizia inglese...
-
COLOSSAL (2016)
Prima kaiju comedy della storia del cinema: i mostroni giganteschi che combattono sullo sfondo di una città asiatica sono...
-
L’UOMO DI 101 ANNI CHE NON PAGÒ IL CONTO E SCOMPARVE (2016)
Sequel de “Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve“, condivide con questo cast e storia intricata all’inverosimile, condita...
-
PREVENGE (2016)
In passato, la Lowe ha lavorato con Wheatley sia come attrice che come sceneggiatrice, e questo è evidente fin...
-
YOUTH IN OREGON (2016)
Un tema delicato e controverso come l’eutanasia non è mai facile da affrontare, specialmente se si decide di farlo...
-
IL CITTADINO ILLUSTRE (2016)
Una riflessione tanto profonda quanto caustica sul divario socioculturale che sta diventando uno dei flagelli del nostro tempo: il...
-
I DON’T FEEL AT HOME IN THIS WORLD ANYMORE (2017)
Un’opera prima che vince al Sundance dev’essere di sicuro impatto, e infatti questo film “spacca di brutto”: sceneggiatura à...
-
-
A MAN CALLED OVE (2015)
Classica commedia di scuola scandinava con il tipico umorismo dell’understatement che o si ama o si odia, che alterna...
-
MA LOUTE (2016)
Indubbiamente è il film più bunueliano del nuovo milennio: la borghesia – guarda caso – che sta decadendo, il...
-
TRASH FIRE (2016)
Dopo un’opera eccessivamente psicologica, il suo remake e un’altra opera esageratamente grottesca, Richard Bates Jr. inizia a trovare un...
-
HERE IS HAROLD (2014)
Tipica commedia scandinava, che parte dalla macrosociologia – le multinazionali che soffocano le piccole imprese – per arrivare alla...
-
DER BUNKER (2015)
Uno dei film più grotteschi e fuori di testa dell’ultimo biennio, e per giunta è soltanto un esordio: la...
-
OTHER PEOPLE (2016)
Il cancro, la morte, la famiglia, la carriera e l’omosessualità come prove di forza che il protagonista deve affrontare...
-
LITTLE SISTER (2016)
La tipica famiglia disfunzionale americana è da sempre al centro di innumerevoli indie comedy; poche, però, sono riuscite a...
-
YOGA HOSERS (2016)
Se già il precedente “Tusk” aveva suscitato qualche perplessità, questo secondo episodio della trilogia “True North” – ideata dal...
-
SWISS ARMY MAN (2016)
Dopo un incipit in medias res tanto spiazzante quanto efficace, la storia prende una strada via via sempre più...
-
LA FAMIGLIA FANG (2015)
I film nel film e gli spezzoni di mockumentary, sebbene siano già stati utilizzati in altre occasioni, risultano sempre...
-
HOLIDAYS (2016)
Come spesso accade negli horror antologici di questo tipo, ci sono alti e bassi notevoli ed è estremamente difficile...
-
FACCIAMOLA FINITA (2012)
Umorismo costantemente eccessivo, a tratti per autoreferenzialità e a tratti per volgarità, che però non riesce mai nell’intento di...
-
THE FORBIDDEN ROOM (2015)
Opera affetta da una grave forma di “palinfraschismo“, che sembra realizzata quasi esclusivamente per sperimentare quanti più filtri possibili...
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-