-
SPOOR (2017)
Una dura lezione ecologista, travestita da dark comedy con un’atmosfera da “L’ispettore Derrick” e fatta di tanti personaggi, uno...
-
SEXY BEAST – L’ULTIMO COLPO DELLA BESTIA (2000)
Un film ingiustamente snobbato dal grande pubblico (quantomeno in Italia), che nonostante l’età risulta ancora godibilissimo: gran parte del...
-
FINCHÉ C’È PROSECCO C’È SPERANZA (2017)
Thriller leggero e assolutamente anomalo -praticamente una “thrilledy“- che riesce a tramutare il clima cupo di una storia di...
-
THE LIMEHOUSE GOLEM (2016)
Period thriller d’intrattenimento, ben girato e ben interpretato, che propone la caccia a un antesignano di Jack lo squartatore,...
0 -
ASSASSINIO SULL’ORIENT EXPRESS (2017)
One man show di Branagh, che si pone fin dalla prima sequenza al centro del film, proprio come Poirot...
-
MISTERO A CROOKED HOUSE (2017)
Di sicuro non si può dire che la trasposizione cinematografica fedele di uno dei 66 romanzi di Agatha Christie...
-
REMEMORY (2017)
Uno spunto fantascientifico per rendere quantomeno visibile qualcosa d’intangibile come i ricordi (soprattutto quelli rimossi): l’idea è ottima e,...
-
PEREZ (2014)
Personaggi tormentati e maledetti, storie indissolubilmente intrecciate con la malavita e un costante senso di peggioramento imminente rendono l’atmosfera...
-
I DON’T FEEL AT HOME IN THIS WORLD ANYMORE (2017)
Un’opera prima che vince al Sundance dev’essere di sicuro impatto, e infatti questo film “spacca di brutto”: sceneggiatura à...
-
BRICIOLE SUL MARE (2016)
Difficile trovare i lati positivi di un’opera come questa, a parte l’esplicito intento di promozione turistica del territorio coinvolto:...
-
LACRIME DI SANGUE (2014)
Si parte con un palese omaggio al giallo all’italiana, in una location – un condominio Art Nouveau – che...
-
SONNO PROFONDO (2013)
L’esordio di Onetti è tanto coraggioso quanto suggestivo: è lapalissiana la volontà di omaggiare la gloriosa tradizione del “giallo...
-
FRANCESCA (2015)
Sarebbe riduttivo definire maniacale una ricostruzione così fedele e accurata delle atmosfere tipiche del cosiddetto “giallo all’italiana“: tutto è...
-
-
-
-
-
-
-
-