-
COLETTE (2018)
Interessante biopic femminile e femminista su uno dei miti della letteratura moderna francese, quella Colette che è stata perfino...
-
MOSCHETTIERI DEL RE – LA PENULTIMA MISSIONE (2018)
“Moschettieri del Re” è una divertente commedia in costume dai curiosi buchi narrativi, confezionata a dovere e recitata in...
-
LA FAVORITA (2018)
Si tratta della definitiva consacrazione della weird wave greca, oppure è il definitivo abbandono del genere da parte di...
-
ROMA (2018)
“Roma” è un film che parla del passato con il linguaggio del passato, e la memoria dello spettatore va...
-
IL CLUB DEL LIBRO E DELLA TORTA DI BUCCE DI PATATA DI GUERNSEY (2018)
C’è tutto quello che si può chiedere a un period drama: accuratezza nella ricostruzione, personaggi ben delineati e ben...
-
I PRIMITIVI (2018)
Di certo non è il lungometraggio più riuscito del geniale Park, ma “I primitivi” riesce comunque a coniugare l’umorismo...
-
ZAMA (2017)
Incredibile che di un film così non se ne sia parlato in Italia e, soprattutto, che nessuno abbia avuto...
-
GENERAZIONE PERDUTA (2014)
Buona trasposizione cinematografica di un romanzo che da oltre mezzo secolo è un manifesto del pacifismo e dell’integrazione europeista:...
0 -
THE HAPPY PRINCE (2018)
Ritratto fedelissimo del periodo più difficile e controverso della vita di Wilde, ostracizzato dall’ipocrita patria e costretto a vivere...
-
L’INSULTO (2017)
Una micro-storia come tante si gonfia progressivamente fino a diventare talmente grande da coinvolgere un’intera nazione e la memoria...
-
MARIA MADDALENA (2018)
Prima doverosa revisione cinematografica della figura evangelica -recentemente riabilitata- di Maria Maddalena: fotografia e regia sono piacevolmente patinate e...
-
MUDBOUND (2017)
Due punti di vista contrapposti e due famiglie di estrazione sociale opposta, costretti a convivere e a collaborare in...
-
L’ORA PIÙ BUIA (2017)
Un gran polpettone lento, verboso e -a tratti- perfino tedioso, al servizio della monumentale performance del redivivo Oldman: di...
-
THE POST (2017)
Formalmente impeccabile e ben recitato (e ci mancherebbe altro, con due protagonisti così), ma soprattutto furbo, perché è il...
-
IL FILO NASCOSTO (2017)
Altra opera tanto granitica quanto impeccabile firmata da Anderson: non ha il benché minimo difetto -tranne forse l’eccessivo minutaggio-...
-
LOVING VINCENT (2016)
La ricostruzione degli ultimi anni di vita di Van Gogh si trasforma in una sorta di giallo, che coinvolge...
-
TULIP FEVER (2017)
Period drama dall’intricato intreccio shakespeariano, incentrato sulla prima bolla speculativa della storia del capitalismo: l’ambientazione risulta, quindi, parecchio originale...
-
UNA PROMESSA (2013)
Melodramma in costume che parla di temi moderni -come il dualismo tra carriera e amore- con un respiro classico,...
-
ABACUS: SMALL ENOUGH TO JAIL (2016)
Racconto emblematico dei problemi più subdoli della società americana contemporanea: discriminazione, ingiustizia, razzismo e pressapochismo fanno da contorno al...
-
DUNKIRK (2017)
È vero che Nolan riesce nell’ardua -e per certi versi discutibile- impresa di “svuotare” sentimentalmente ed emotivamente il contesto...
-
AGNUS DEI (2016)
L’aspetto più terribile delle guerre è che creano mostri anche laddove di mostri non ci si aspetterebbe neppure l’ombra,...
-
IL VIAGGIO – THE JOURNEY (2016)
Un viaggio come tanti, durato solo qualche ora, che ha cambiato la storia dell’Irlanda del Nord: il resoconto di...
-
A QUIET PASSION (2016)
Mai titolo fu più azzeccato di questo per indicare il “respiro” di un film: sceneggiatura maniacalmente ponderata, critiche sottili...
-
CIVILTÀ PERDUTA (2016)
Un bel mix tra film in costume e film d’avventura come non si vedeva da anni, e c’è perfino...
-
L’UOMO DI 101 ANNI CHE NON PAGÒ IL CONTO E SCOMPARVE (2016)
Sequel de “Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve“, condivide con questo cast e storia intricata all’inverosimile, condita...
-
LA MEMORIA DELL’ACQUA (2015)
La prima parte è incentrata sull’importanza dell’acqua sulla vita terrestre e, in particolare, sulla cultura indigena cilena; ed è...
-
TANNA (2015)
Rivisitazione dell’amore impossibile di “Romeo e Giulietta” in chiave Maori: un racconto archetipico, che parte da una micro-storia quasi...
-
IL SEGRETO (2016)
Melodramma storico ad elevato tasso emozionale, che ritrae uno dei momenti più bui della storia contemporanea irlandese, unendo guerre...
-
AFERIM! (2015)
Un’opera insolita, che per dinamiche e personaggi ricorda il western, ma è invece ambientata nella Romania ottomana e, con...
-
AMERICAN PASTORAL (2016)
Il film in sé non è affatto male: ottimo il cast, discreta la scrittura e buona la regia all’esordio...
-
IL DIRITTO DI CONTARE (2016)
Una storia vera, piccola piccola ma estremamente significativa, che ruota attorno a tre autentiche eroine americane, parlando di segregazione...
-
JACKIE (2016)
Eccellente la regia (d’altra parte è Larrain), eccezionale la protagonista (d’altra parte è la Portman) e intrigante il personaggio...
-
A UNITED KINGDOM – L’AMORE CHE HA CAMBIATO LA STORIA (2016)
Cinepolpettone dagli intenti chiaramente politici (che di questi tempi non guastano, questo è certo) e ammirevolmente antirazzisti, che però...
-
THE FOUNDER (2016)
Indubbiamente uno dei migliori biopic della stagione, con un protagonista ad elevato impatto sociologico e una storia che interessa...
-
SILENCE (2016)
Un film duro e sicuramente non per tutti, che riflette dal primo all’ultimo fotogramma sulle diverse modalità di vivere...
-
THE BIRTH OF A NATION (2016)
Meno iconico visivamente di “12 Anni Schiavo” e meno epico (e politico) di “Free State of Jones“, il film...
-
FREE STATE OF JONES (2016)
Il classico dramma storico che in altri tempi sarebbe stato definito – senza tema alcuna – “filmone”: durata importante,...
-
IN GUERRA PER AMORE (2016)
In questa sua seconda opera, Pif cerca di contenere la componente didascalica a favore di un plot più accattivante...
-
ANTHROPOID (2016)
Il film di per sé è senza infamia e senza lode – è girato bene, specialmente nella prima parte,...
-
THE LOOK OF SILENCE (2014)
Se il precedente “L’atto di uccidere” cercava di compiere un primo passo verso la redenzione, prendendo coscienza di un...
-
ASTROSAMANTHA (2016)
Ritratto di uno dei personaggi femminili più interessanti del nuovo millennio: non è la solita agiografia superominica, quanto piuttosto...
-
SUNSET SONG (2015)
La storia è il classico feuilleton d’altri tempi, con un ampio ed epico respiro, vicende personali che s’intrecciano con...
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
SELMA (2014)
Ricostruzione fedele e priva di fronzoli di uno degli eventi più tristi della storia americana del ‘900, che però...
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-