-
TUTTO O NIENTE (2017)
“Tutto o niente” è la tipica commedia sociale apparentemente innocua e dall’inevitabile happy ending, che però ha il grande...
-
CARDINALS (2017)
Un dramma familiare che potrebbe diventare una storia di redenzione, ma si trasforma quasi in un thriller psicologico proprio...
-
TULLY (2018)
Reitman torna a far coppia -artisticamente parlando- con Diablo Cody, e ritrova lo smalto caustico e raffinato dei vecchi...
-
LUCKY (2017)
Esordio tutto d’un pezzo per John C. Lynch, che sforna una sorta di western mumblecore contemporaneo, minimale e toccante...
-
COLUMBUS (2017)
È un po’ “Lost in Translation” -soprattutto formalmente- e un po’ il suo esatto contrario, con l’architettura che, superati...
-
THE BIG SICK (2017)
Probabilmente è la miglior commedia romantica dell’ultima stagione cinematografica, e per giunta è tratta dalla storia vera del protagonista:...
0 -
BUON ANNIVERSARIO (2018)
Indie romedy che indaga sulle dinamiche che stanno dietro alle crisi di coppia: niente di particolarmente originale, se vogliamo,...
-
NEWNESS (2017)
Non c’è aggettivo migliore di “disturbante” per descrivere un film come questo: la società che ritrae e le riflessioni...
-
BRIGSBY BEAR (2017)
Il protagonista è un completo disadattato e le vicende che lo coinvolgono sono sempre in bilico tra il tenero...
-
THE MEYEROWITZ STORIES (2017)
È un po’ Anderson dei primi tempi, ma più autentico e meno stilizzato e formale, ma è anche un...
-
ANOTHER EVIL (2016)
Una ghost story come tante diventa l’originale pretesto per una storia d’amicizia insolita, in cui due solitudini differenti s’incontrano...
-
CARRIE PILBY (2016)
Finalmente una commedia rassicurante con una protagonista adorabile, sostenuta da una sceneggiatura brillante e sufficientemente diversa dai soliti schemi...
-
BLUE JAY (2016)
Duplass scrive e interpreta questa storia che più mumblecore non si può: un uomo e una donna, un’amicizia presente...
-
HICKEY (2017)
Commediola senza arte né parte, che cerca di accattivarsi spudoratamente il pubblico nerd realizzando tutti i suoi sogni più...
-
I LOVE YOU BOTH (2016)
Storiella verbosetta di una coppia di gemelli che da sempre condivide tutto e tutti e si ritrova di punto...
-
TABLE 19 (2017)
L’imbarazzo tangibile di certi pranzi di matrimonio è reso in modo impeccabile, grazie alla solita solida sceneggiatura firmata dai...
-
FOLK HERO & FUNNY GUY (2016)
Uno dei film più genuinamente mumblecore dell’anno: c’è il solito odioso e insicuro Karpovsky, c’è l’amico antagonista e hipster...
-
COLOSSAL (2016)
Prima kaiju comedy della storia del cinema: i mostroni giganteschi che combattono sullo sfondo di una città asiatica sono...
-
OPERATOR (2016)
Il rapporto tra tecnologia e affettività è particolarmente caro alla sensibilità hipster americana ed è già stato protagonista di...
-
OTHER PEOPLE (2016)
Il cancro, la morte, la famiglia, la carriera e l’omosessualità come prove di forza che il protagonista deve affrontare...
-
LITTLE SISTER (2016)
La tipica famiglia disfunzionale americana è da sempre al centro di innumerevoli indie comedy; poche, però, sono riuscite a...
-
LISTEN UP PHILIP (2014)
Una storia verbosa che più mumblecore non si può, incentrata su un antipatico protagonista che più antieroe non si...
-
IL PIANO DI MAGGIE (2015)
La presenza della Gerwig in un film implica che: 1) questo sarà piacevolmente verboso, 2) venato di quel raffinato...
-
TUTTI VOGLIONO QUALCOSA (2016)
Ulteriore tassello nella produzione personale di Linklater, che va ad inserirsi tra “Boyhood“, “La vita è un sogno” e...
-
POD (2015)
Un cortometraggio diluito a tal punto per diventare un lungometraggio da scolorire ogni elemento narrativo: i dialoghi iniziali sono...
-
ALTRUISTI SI DIVENTA (2016)
L’incipit del film si sviluppa forse in modo un po’ troppo rapido, ma la successiva parte on the road...
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-