-
ROMA (2018)
“Roma” è un film che parla del passato con il linguaggio del passato, e la memoria dello spettatore va...
-
LA TERRA DELL’ABBASTANZA (2018)
Duro, genuino ed essenziale, “La terra dell’abbastanza” è un film che non perde tempo in inutili giri di parole...
-
SHOPLIFTERS – UN AFFARE DI FAMIGLIA (2018)
Quello di “Shoplifters” è un Giappone insolito, lercio e scalcinato, un mondo difficile in cui la famiglia diventa l’unica...
-
FIGLIA MIA (2018)
“Figlia mia” è un film piccolo in una realtà piccola, popolato di piccoli (ma grandi) personaggi: l’estetica “neon grunge”...
-
I CORMORANI (2016)
“I cormorani” è il racconto scarno ed essenziale di un’amicizia, un’estate, un momento di passaggio, attraverso un collage al...
-
L’INTRUSA (2017)
Un’opera diretta e senza tanti fronzoli, che guarda a una realtà difficile con lo stesso piglio antropologico della tradizione...
0 -
THE FLORIDA PROJECT (2017)
Opera neo(n)realista che guarda all’essenza della storia e della società americana, senza fronzoli e con un vigore autentico quasi...
-
FORTUNATA (2017)
Una storia semplice, fatta delle sfide, delle sfortune e dei sogni che ogni giorno devono affrontare i nuovi proletari,...
-
LA NOTTE NON FA PIÙ PAURA (2016)
Produzione a bassissimo budget che, senza troppa retorica, cerca di ricostruire lo scenario socio-economico del periodo del sisma emiliano....
-
IL PADRE D’ITALIA (2017)
Un delicato e complesso ritratto dei nuovi adulti italiani, in perenne lotta tra convenzioni, tradizioni, aspirazioni e pulsioni, ma...
-
THE TURNING (2013)
Film a episodi di estenuante lunghezza (17 storie per 3 ore di proiezione), sufficientemente omogeneo stilisticamente, ma estremamente vario...
-
DARK NIGHT (2016)
Un film che non appartiene a nessun genere preciso, perché finisce in horror (ma tutti lo sanno fin dalla...
-
MR. PIG (2016)
Una storia minimale, di stampo tipicamente neorealista latino, che parla con delicatezza della solitudine che accomuna tanti anziani e...
-
LA RAGAZZA SENZA NOME (2016)
Il solito realismo spietato e senza fronzoli, che è ormai il marchio di fabbrica dei Dardenne, viene messo al...
-
UN PADRE, UNA FIGLIA (2016)
Fulgido esempio di quel neorealismo carpatico che tanti bei film ci sta regalando in quest’ultimo decennio: tra riflessioni morali...
-
IO, DANIEL BLAKE (2016)
Toccante e commovente come pochi, Ken Loach riesce ad evitare ogni forma di patetismo e “strappalacrimosità”, dipingendo in modo...
-
MANCHESTER BY THE SEA (2016)
Un racconto triste e autentico, immortalato in modo essenziale e interpretato da un cast che ci mette testa e...
-
NEON BULL (2015)
Piccoli sogni e modeste aspirazioni di una strana famiglia “di fatto” (anche se più o meno involontaria), impegnata nel...
-
THE GOOB (2014)
Ritratto post-neorealista in linea con la recente tradizione britannica, ambientato nelle zone più rurali e depresse dell’East Anglia e...
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-