-
EVERYTHING BEAUTIFUL IS FAR AWAY (2017)
Di fantascientifico c’è ben poco, ad eccezione di un paio di utensili e una testa di un robot: il...
0 -
BIRDBOY: THE FORGOTTEN CHILDREN (2015)
Un tratto tanto essenziale quanto cupo per una storia post apocalittica che è un po’ racconto di formazione e...
-
WE’VE FORGOTTEN MORE THAN WE EVER KNEW (2017)
Minimale, oscuro e un po’ -troppo?- criptico, ma soprattutto parco di spiegazioni e delicamente intimo nei rapporti tra i...
-
BLADE RUNNER 2049 (2017)
La confezione è a dir poco magniloquente e Villeneuve si conferma come uno dei più talentuosi registi in circolazione,...
-
LA TORRE NERA (2017)
Il film in sé non è realizzato neanche malaccio, ma non ci azzecca proprio nulla con la splendida saga...
-
KUSO (2017)
Disturbato, disturbante, volgare e privo di ogni senso, oltre che esteticamente ributtante: quindi, perché guardarlo? Nel dubbio lasciatelo perdere,...
-
IT COMES AT NIGHT (2017)
Carino è carino, senza troppe -inutili- spiegazioni sul misterioso morbo e con una grande attenzione per i rapporti umani...
-
IT STAINS THE SANDS RED (2016)
Uno dei tipici cliché degli zombie movie è che i morti viventi sono lenti e stupidi ma… numerosi! In...
-
THE BAD BATCH (2016)
Dopo un esordio col botto, la Amirpour riesce a cimentarsi con un budget e un cast di ben altra...
-
KILL SWITCH (2017)
Fantascienza dal budget ridottissimo che, però, riesce a nascondere a dovere i propri limiti con una serie di trovate...
-
BLAME (2017)
Ormai i prodotti fantascientifici migliori arrivano solo dal mondo delle anime giapponesi, e questa ne è l’ennesima conferma: tanta...
-
THE GIRL WITH ALL THE GIFTS (2016)
Uno zombie movie diverso dal solito, fortemente improntato sulle relazioni tra i personaggi e sui dilemmi etici e morali...
-
BOKEH (2017)
Il titolo dice già tutto: le componenti preponderanti di questo film sono l’estetica e la fotografia, mentre i dialoghi...
-
HERE ALONE (2016)
Praticamente è una via di mezzo tra “The Survivalist” a sessi invertiti e “Z for Zachariah” senza i rivali...
-
INTO THE FOREST (2015)
Negli ultimi anni abbiamo assistito a una vera e propria ondata di titoli che, sfruttando l’ambientazione post apocalittica, cercano...
-
FACCIAMOLA FINITA (2012)
Umorismo costantemente eccessivo, a tratti per autoreferenzialità e a tratti per volgarità, che però non riesce mai nell’intento di...
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-