-
THE GHOUL (2017)
“The Ghoul” unisce una sceneggiatura contorta degna di “Primer” di Carruth a un’atmosfera cupa e paranoica come in “Kill...
-
FILTH (2013)
Come per l’omonimo romanzo di Welsh e anche il precedente “Trainspotting“, è molto difficile incasellare in un genere ben...
0 -
HAGAZUSSA – A HEATHEN’S CURSE (2018)
“Hagazussa“: ovvero di come un esordiente tedesco appena uscito da scuola riesce a finanziare attraverso il crowdfunding una storia...
-
IL TUNNEL SOTTO IL MONDO (1969)
Nonostante gli evidenti limiti tecnici, è altrettanto innegabile la genialità del soggetto scelto e della regia adottata: la paranoia...
-
DARLING (2015)
Visivamente ipnotico, grazie anche a una fotografia superba (per quanto vagamente stucchevole), e piacevolmente disturbante, con il suo modo...
-
THE EVIL WITHIN (2017)
L’incipit è da manuale del cinema lisergico e mette subito in chiaro quelli che saranno gli assi portanti dell’opera,...
-
KNIGHT OF CUPS (2015)
Un patinatissimo collage di spot pubblicitari di profumi spacciato per film solo perché alcune voci fuori campo sciorinano dei...
-
HEART OF A DOG (2015)
Laurie Anderson ci propone uno pseudo-documentario autobiografico dalle forti venature sperimentali – al limite della video art – che...
-
LACRIME DI SANGUE (2014)
Si parte con un palese omaggio al giallo all’italiana, in una location – un condominio Art Nouveau – che...
-
THE NEON DEMON (2016)
Visivamente abbacinante, elencare tutte le suggestioni recuperate da NWR dalla storia del cinema è già di per sé un’impresa:...
-
-
-
-
-
-
-