-
EVERYTHING BEAUTIFUL IS FAR AWAY (2017)
Di fantascientifico c’è ben poco, ad eccezione di un paio di utensili e una testa di un robot: il...
0 -
RADIUS (2017)
Per fortuna che ci sono film fantascientifici come questo “Radius“: non sarà un capolavoro (soprattutto per gli effetti speciali...
-
UPGRADE (2018)
Le premesse sono piuttosto trite per un revenge movie come “Upgrade“, e i personaggi un po’ bidimensionali non lo...
-
THE ENDLESS (2017)
L’incipit di “The Endless” non è dei più brillanti: c’è la solita dicotomia tra fratelli, il solito passato oscuro...
-
WE’VE FORGOTTEN MORE THAN WE EVER KNEW (2017)
Minimale, oscuro e un po’ -troppo?- criptico, ma soprattutto parco di spiegazioni e delicamente intimo nei rapporti tra i...
-
READY PLAYER ONE (2018)
Summa di come dovrebbe essere il cinema secondo il concetto originario di “intrattenimento per tutti” tipico di Spielberg: ci...
-
DOWNSIZING – VIVERE ALLA GRANDE (2017)
Lo spunto di partenza sarebbe interessante, in bilico tra l’ecologia e il cinismo tipici dei nostri tempi, ma lo...
-
ANNIENTAMENTO (2018)
Un vero peccato che uno dei migliori (e più originali) film di fantascienza dell’ultimo anno non arrivi nelle sale,...
-
THE CLOVERFIELD PARADOX (2018)
Non è mai semplice chiudere una trilogia, ma in special modo non lo è quando questa è composta da...
-
STAR WARS: EPISODIO VIII – GLI ULTIMI JEDI (2017)
Cosa si può dire dell’ottavo episodio di un’interminabile saga finita nelle -indubbiamente sapienti- mani della Disney? Imprescindibile per i...
-
ANTI MATTER (2016)
Fantascienza a basso costo e grandi idee, che prende un po’ da “Memento“, un po’ da “L’esercito delle 12...
-
MARJORIE PRIME (2017)
La robotica al servizio dei rapporti umani, dei ricordi e dell’elaborazione del lutto: sulla carta si tratterebbe di fantascienza,...
-
INFINITY CHAMBER (2017)
Lo spunto non è certo dei più originali: da “Il tunnel sotto il mondo” in poi, la lista è...
-
BLADE RUNNER 2049 (2017)
La confezione è a dir poco magniloquente e Villeneuve si conferma come uno dei più talentuosi registi in circolazione,...
-
REMEMORY (2017)
Uno spunto fantascientifico per rendere quantomeno visibile qualcosa d’intangibile come i ricordi (soprattutto quelli rimossi): l’idea è ottima e,...
-
IL TUNNEL SOTTO IL MONDO (1969)
Nonostante gli evidenti limiti tecnici, è altrettanto innegabile la genialità del soggetto scelto e della regia adottata: la paranoia...
-
2:22 – IL DESTINO È GIÀ SCRITTO (2017)
Va bene la ricerca della sorpresa a tutti i costi e dello spunto surreale per rinverdire la tradizione dei...
-
ALIEN: COVENANT (2017)
Ha un qualche vago senso parlare di un film che non può prescindere dalla visione di un mediocre prequel...
-
OKJA (2017)
Una storia essenzialmente di fantasia che, però, tocca tantissimi temi di grande attualità, dagli OGM all’etica, dall’ecologia alla decrescita;...
-
THE BAD BATCH (2016)
Dopo un esordio col botto, la Amirpour riesce a cimentarsi con un budget e un cast di ben altra...
-
KILL SWITCH (2017)
Fantascienza dal budget ridottissimo che, però, riesce a nascondere a dovere i propri limiti con una serie di trovate...
-
LOGAN (2017)
Una volta tanto la Marvel decide di far passare in secondo piano la componente fracassona per privilegiare quella crepuscolare...
-
COLOSSAL (2016)
Prima kaiju comedy della storia del cinema: i mostroni giganteschi che combattono sullo sfondo di una città asiatica sono...
-
THE GIRL WITH ALL THE GIFTS (2016)
Uno zombie movie diverso dal solito, fortemente improntato sulle relazioni tra i personaggi e sui dilemmi etici e morali...
-
BOKEH (2017)
Il titolo dice già tutto: le componenti preponderanti di questo film sono l’estetica e la fotografia, mentre i dialoghi...
-
LIFE – NON OLTREPASSARE IL LIMITE (2017)
Solita minestrina riscaldata a dovere, con un equipaggio alle prese con un alieno tanto misterioso quanto pericoloso, “raccattato” durante...
-
PASSENGERS (2016)
Film dai due volti, che offre nella sua prima parte una serie di spunti intriganti, tra riflessioni morali difficili,...
-
ARRIVAL (2016)
Fantascienza d’alto livello confezionata ad arte, che mette insieme Nolan, Carruth e un pizzico di Malick, senza esagerare con...
-
SHIN GODZILLA (2016)
Ennesimo reboot del franchise Gojira/Godzilla, sicuramente è il più politico ed autocritico tra quelli prodotti in Giappone, ma risulta...
-
ARROWHEAD (2016)
Carcerati spaziali, parassiti alieni, pianeti inospitali e militari doppiogiochisti: sono tutti ingredienti visti e rivisti nella fantascienza dell’ultimo trentennio;...
-
ROGUE ONE: A STAR WARS STORY (2016)
Un bel film d’azione confezionato a meraviglia, slegato a puntino dal resto della saga, ma al tempo stesso con...
-
SUICIDE SQUAD (2016)
Film che punta tutto sul montaggio (invero eccellente), sulla colonna sonora (facile e accattivante) e sugli antieroi (ruffianissimi), appoggiandosi...
-
STAR TREK BEYOND (2016)
Un sovraffollamento di scene madre, sostenuto da un ritmo forsennato ed effetti speciali a profusione, senza il benché minimo...
-
LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT (2015)
Chi l’avrebbe mai detto che un film italiano avrebbe potuto prendere a calci nel deretano le megaproduzioni Marvel? E...
-
EQUALS (2015)
Per chi non conoscesse Doremus, ricordiamo che il giovane regista è una sorta di entomologo delle emozioni umane e,...
-
-
BATMAN V SUPERMAN: DAWN OF JUSTICE (2016)
Premesso che quello visto è il “director’s cut“, bisogna riconoscere che per fotografia, regia e, soprattutto, montaggio (sia audio...
-
MONITOR (2015)
Film inusuale, quantomeno secondo gli standard italiani, che unisce lo spunto di una realtà distopica con una società vagamente...
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-