-
RALPH SPACCA INTERNET (2018)
Per l’ennesima volta, con “Ralph spacca Internet” la premiata accoppiata Lasseter–Disney conferma di poter realizzare sequel all’altezza (e forse anche...
-
GLI INCREDIBILI 2 (2018)
Le tematiche trattate sono a dir poco sfiziose, e perfino un pizzico “scomode”: i ribaltamenti dei ruoli nelle famiglie...
-
MARY E IL FIORE DELLA STREGA (2017)
Miyazaki e il suo Studio Ghibli si sono presi una pausa (sembra fino al 2021), ma un debutto così...
-
FLAVORS OF YOUTH (2018)
Tre diversi oggetti -un piatto di spaghetti, un abito, un’audiocassetta- in tre differenti città cinesi –Pechino, Canton, Shanghai– sono...
-
I PRIMITIVI (2018)
Di certo non è il lungometraggio più riuscito del geniale Park, ma “I primitivi” riesce comunque a coniugare l’umorismo...
-
BIRDBOY: THE FORGOTTEN CHILDREN (2015)
Un tratto tanto essenziale quanto cupo per una storia post apocalittica che è un po’ racconto di formazione e...
-
MAZINGA Z INFINITY (2017)
Doveroso omaggio a una delle serie seminali del genere mecha, che però si rivolge ai soli fanboy di Mazinga...
0 -
LA FORMA DELLA VOCE (2016)
Una bella ed esaustiva carrellata sui problemi dei giovani d’oggi, dal bullismo -che poi diventa anche cyberbullismo– al rapporto...
-
THE BREADWINNER (2017)
Stile e formula sono le solite -per fortuna- a cui ci ha abituato la Twomey: diverse “storie-nella-storia”, tono spesso...
-
FERDINAND (2017)
I temi trattati sono perfetti per i più giovani e sempre moderni (l’accettazione della propria identità e delle proprie...
-
THE GIRL WITHOUT HANDS (2016)
Film di animazione francese che narra una fiaba tedesca (dei fratelli Grimm) e utilizza una tecnica giapponese (il sumi-e):...
-
COCO (2017)
Pixar conferma di essere la più innovativa e coraggiosa casa di produzione occidentale, soprattutto tra quelle hollywoodiane che si...
-
CATTIVISSIMO ME 3 (2017)
Se i due precedenti film della serie e, soprattutto, lo spin-off “Minions” si erano focalizzati sul pubblico più giovane,...
-
AVRIL ET LE MONDE TRUQUÉ (2015)
La scuola di animazione francese fa di nuovo centro, cimentandosi questa volta con un genere (lo steampunk) che -a...
-
BLAME (2017)
Ormai i prodotti fantascientifici migliori arrivano solo dal mondo delle anime giapponesi, e questa ne è l’ennesima conferma: tanta...
-
IL GIARDINO DELLE PAROLE (2013)
Un’opera poetica – non sorprende che il tutto nasca da un tanka – e delicata, al limite dell’impalpabile, che...
-
OLTRE LE NUVOLE, IL LUOGO PROMESSOCI (2004)
Esordio col botto per Shinkai, che inizia ad abbozzare i temi a lui più cari (che svilupperà poi nei...
-
LA MIA VITA DA ZUCCHINA (2016)
Un capolavoro dell’animazione scomodo e coraggioso, che non si fa scrupoli d’infrangere un’infinità di tabù, filtrandoli attraverso gli occhi...
-
VIAGGIO VERSO AGARTHA (2011)
Sicuramente il più miyazakiano dei film di Shinkai, pone l’accento su temi per lui inusuali, come l’ecologia e la...
-
YOUR NAME (2016)
Shinkai continua a percorrere la sua personalissima strada che lo tiene ben distante dal resto della tradizione anime, curando...
-
SING (2016)
Ci sono tanti animaletti, ognuno con le proprie vicissitudini familiari e le proprie idiosincrasie; c’è la vis comica, anche...
-
OCEANIA (2016)
Squadra che vince non si cambia e, così, la Disney decide di riproporre la stessa formula che ha fatto...
-
LA TARTARUGA ROSSA (2016)
Un po’ parabola e un po’ favola, un po’ microstoria e un po’ macrostoria, un po’ metafora ecologista e...
-
KUBO E LA SPADA MAGICA (2016)
La disabilità, la diversità, la malattia (anche psichiatrica), la perdita dei genitori e, infine, il lutto: non è facile...
-
ALLA RICERCA DI DORY (2016)
Inutile girarci attorno: il team Pixar guidato da Lasseter non ha rivali nel suo settore. Anche quando il soggetto...
-
PETS – VITA DA ANIMALI (2016)
In contrapposizione con Pixar, Universal continua imperterrita lungo la propria strada, proponendo la solita animazione fatta di personaggi grotteschi,...
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-