Negli ultimi anni, Ennesimo Film Festival e le attività di educazione all’immagine si sono allargate anche all’ambito universitario.
Nell’Anno Accademico 2020-2021, Ennesimo Film Festival è analizzato come case study dagli studenti del corso di Organizzazione e management della cultura e della creatività tenuto dal professor Fabrizio Montanari all’interno del corso di Laurea Magistrale in Management e Comunicazione d’Impresa del Dipartimento di Comunicazione ed Economia.
Il Festival era già stato protagonista di questo corso e si tratta dunque di una conferma all’interno del programma formativo dell’ateneo emiliano.
«Durante la prima lezione avvenuta tramite didattica a distanza abbiamo presentato agli studenti il Festival da un punto di vista tecnico con focus sulla fase organizzativa, sul budget e sulla gestione dello staff, fino agli aspetti che riguardano la selezione dei cortometraggi, le partnership e soprattutto i corsi dell’Ennesimo Academy. Gli studenti si divideranno in gruppi, ognuno dei quali dovrà analizzare un aspetto specifico dell’Ennesimo e ideare proposte e soluzioni innovative per aiutarci nell’organizzazione della sesta edizione del Festival concentrandosi in particolare su alcuni aspetti. Primo fra tutti il trovare modalità alternative per organizzare eventi culturali in tempo di pandemie o in caso di nuovi lockdown. A seguire c’è l’aspetto del digitale, da non utilizzare soltanto come ancora di salvezza, quanto da poter sfruttare durante tutto il corso dell’anno o per aspetti specifici dell’evento. Da ultimo gli studenti si concentreranno sul tema dell’educazione all’immagine e sulle nuove prospettive che l’Academy può assumere con eventualmente nuovi corsi rivolti non solo a studenti quanto a insegnanti, famiglie e al pubblico dell’Ennesimo».
Al termine del corso, una volta sostenuto l’esame, gli studenti avranno poi la possibilità di presentare quanto da loro elaborato e proposto direttamente all’Amministrazione Comunale di Fiorano per offrire così un’opportunità concreta ai frequentanti il corso di vedere realizzate le proprie idee all’interno della prossima edizione del Festival.
Nell’Anno Accademico 2018-2019, Ennesimo Film Festival è stato coinvolto all’interno del corso di “Storia del Documentario d’Arte” all’interno del Corso di Laurea Triennale in “Comunicazione e Media per le Imprese Creative” dell’Università di Parma.
Durante il corso, suddiviso in una prima parte teorica e una seconda pratica, agli studenti è stato chiesto di rimontare il documentario In un bicchier d’acqua di Francesco Clerici, un’intervista a Gillo Dorfles, per creare un nuovo prodotto cinematografico da presentare in sede d’esame. Il focus sull’educazione all’immagine si è qui potuto incentrare nel duplice aspetto teorico e pratico. Da un lato lo studio e della filmografia in essere e l’analisi della fruizione da parte del pubblico universitario dei documentari anche attraverso la somministrazione di questionari dedicati, ha permesso agli studenti di potersi cimentare direttamente con la materia nella fase laboratoriale e pratica del corso. I migliori lavori realizzati dagli studenti sono stati inoltre presentati all’interno della quarta edizione dell’Ennesimo Film Festival in un seminario dedicato insieme al Milano Design Film Festival e al regista Francesco Clerici. I due migliori trailer delle opere realizzate dagli studenti, sono stati proiettati durante la cerimonia di premiazione del Festival alla presenza degli studenti che hanno potuto presentare al pubblico della kermesse il proprio lavoro. In questo modo lo studio e la progettazione all’interno del corso universitario hanno avuto una restituzione pubblica, utile per un giovane studente per potersi misurare con l’attualità e testare l’efficacia del proprio prodotto di fronte a un pubblico in parte generalista e in parte composto da esperti, giornalisti e autori.
Siamo stati docenti del laboratorio “Festival e Mercati” all’interno dell’edizione dell’a.a. 2017-2018 del Master in Management dell’Immagine, del Cinema e dell’Audiovisivo (MICA) di Almed (Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Durante il corso gli studenti, divisi in gruppi, hanno ognuno ideato un proprio Festival cinematografico studiando tutti gli aspetti organizzativi. Dall’idea alla selezione passando per location, target, budget e promozione. Mirco e Federico hanno innanzitutto raccontato molti dietro le quinte dell’Ennesimo per poi aiutare gli studenti nella preparazione della loro idea. Obiettivo finale? Convincere i nostri Direttori a “finanziare” il loro evento!